Nelle 69 sezioni elettorali che compongono l’Australia, che risulta inquadrata nella ripartizione Africa, Asia, Oceania ed Antartide, ha visto principalmente l’affermazione del PD (Partito Democratico) con il 46,33% alla Camera dei deputati per 9.423 voti, seguito dalla lista Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia con il 27,72% per 5.638 voti.
Al terzo posto si colloca il Movimento 5 Stelle (M5S) con il 18,44% per 3.751 voti, ed infine il partito di Calenda – Renzi con il 7,50% per 1.525 voti. Affluenza alle urne molto bassa: su u totale di 135.390 elettori, hanno votato appena il 18,88% pari a 25.566 votanti
Il riepilogo può essere così riassunto:
Lista | Voti |
% |
Partito Democratico |
9.423 |
46,33 |
Lega per Salvini, Forza Italia, Fratelli d’Italia |
5.638 |
27,72 |
Movimento 5 Stelle |
3,751 |
18,44 |
Azione, Italia Viva – Calenda |
1.525 |
7,50 |
Al Senato medesimo risultato nell aostanza con il Partito Democratico al 45,91% (9.319 voti), il centrodestra unito con Lega, Forza Italia e Fratell’Italia al 28,63% (5.812 voti), Movimento 5 Stelle al 18,23% (3.701 voti) e chiude Azione, Italia Viva – Calenda al 7,23% (1.467 voti). Si conferma anche qui la bassissima affluenza alle urne ove hanno votato il 18,94% (25.630 votanti) rispetto ai 135.340 elettori.
Il riepilogo del Senato:
Lista |
Votanti |
% |
Partito Democratico |
9.319 |
45,91 |
Lega per Salvini, Forza Italia, Fratelli d’Italia |
5.812 |
28,63 |
Movimento 5 stelle |
3.701 |
18,23 |
Azione, Itaia Viva – Calenda |
1.467 |
7,23 |