Il 15 dicembre appena trascorso, lo Stadio Bentegodi di Verona, ha compiuto 60 anni dalla sua inaugurazione. Per l’occasione, oltre ad una serie inziative realizzate nelle ultime due settimane, la squadra di calcio del Verona Hellas Football Club, lo stadio rimane aperto per utto il week end dal 15 al 17, per mostrare un percorso tematico completamente rinnovato e dedicato alla propria storia.
L’accesso allo stadio sarà libero e gratuito per tutti, con la possibilità di garantire l’accesso nella fascia oraria scelta attraverso una prenotazione sulla piattaforma Eventbrite. Anche senza prenotazione sarà possibile visitare lo stadio, senza però la garanzia di accesso all’orario di arrivo. Tutti i tifosi gialloblù e gli appassionati di calcio potranno iniziare il proprio percorso dal luogo in cui arrivano i pullman delle squadre, di fronte al cancello 25 del lato Ovest del Bentegodi.
Da lì la discesa nella “pancia” dello stadio, dove ad attenderli ci saranno pannelli realizzati appositamente per mostrare i progetti, la nascita e le evoluzioni che ha avuto il Bentegodi in questi sessant’anni di storia. Tappa successiva lo spogliatoio del Verona, allestito con le maglie dedicate all’iniziativa #BENTE60DI, per poi spostarsi nel già noto tunnel che racconta tutta la storia dell’Hellas, arricchito da una sala tutta nuova contenente alcuni cimeli legati alla storia dello stadio.
Da qui il passaggio in zona Pitch Box e in campo, per ammirare lo stadio in notturna dal punto di vista dei calciatori, per poi spostarsi nella VIP Lounge dove è stato allestito un percorso emozionale fatto con i ricordi personali delle migliaia di tifosi che hanno preso parte alla campagna “Cos’è per te il Bentegodi” sui canali digital del Club lo scorso ottobre.
Fu progettato dall’ing. Leopoldo Baruchello secondo una soluzione molto rara nel panorama degli impianti sportivi italiani, sovrapponendo tre ordini di scalinate. ed ha sostituito il vecchio e omonimo stadio comunale che era sito nella zona di piazza Cittadella. È dotato di una pista di atletica ad otto corsie.
Allo stadio Marcantonio Bentegodi il Verona Hellas ha festeggiato il suo primo ed unico scudetto nel 1985 nella partita del 19 maggio 1985 (Verona – Avellino 4-2), dopo aver raggiunto il traguardo matematicamente la settimana precedente del 12 maggio 1985 a Bergamo, col pareggio di 1-1 con l’Atalanta.
Lo stadio Marcantonio Bentegodi è tra i 10 impianti scelti per disputare la fase finale degli Europei 2032 se l’Italia verrà designata come paese ospitante della competizione.